Vie ferrate nelle Dolomiti
Salite impegnative e vette meravigliose
Le vie ferrate sono molto amate e sono ideali per conoscere il ruvido, ma affascinante panorama roccioso delle Dolomiti: si sale lungo ripide pareti o percorsi scavati nella roccia.
Ma grazie alle corde di acciaio si ha sempre ottime possibilità di appiglio e sostegno.
Per principianti
Vie ferrate brevi - Prezzo per persona*
Grande e Piccola Cir 100 € | 100 Euro |
---|
Vie ferrate di media difficoltà - Prezzo per persona*
Sas Rigais | 120 Euro |
---|---|
Sasso Piatto ferrata Schuster | 110 Euro |
Catinaccio via ferrata Masarè | 110 Euro |
Tridentina – Pisciadù | 110 Euro |
Vallon – Sas dla 9 – Lichtenberger | 110 Euro |
Nuvolau / Averau | 110 Euro |
*con 2 partecipanti un supplemento da 30% a 40%
Per progrediti
Vie ferrate difficili - Prezzo per persona*
Gruppo del Sella – ferrata Mesole | 130 Euro |
---|---|
Cima Fanis – ferrata Tomaselli | 140 Euro |
Piz Collac – ferrata dei Finanzieri | 150 Euro |
Tofana – ferrata Lipella | 150 Euro |
Col dei Bos – Via Ferrata degli Alpini | 120 Euro |
*con 2 partecipanti un supplemento da 30% a 40%
Ferrate nelle Dolomiti con Marmolada
Tre vette in un finesettimana lungo – e come gran finale la Marmolada
Il primo giorno è in programma il Sasso Piatto. Il ghiaione selvaggio al di sopra del Rifugio Vicenza apre la strada alla ferrata Oskar Schuster e da qui si entra nel mondo delle bizzarre forme di pietra dei monti pallidi. Raggiunta la cima si possono già avvistare le mete dei giorni seguenti: il Molignon e la Regina delle Dolomiti, la Marmolada. Dopo aver pernottato presso il Rifugio Alpe di Tires si prosegue lungo l’ariosa Ferrata Laurenzi nel calmo cuore del Catinaccio. Da qui si scende verso la valle, per affrontare durante l’ultimo giorno il Tour del Re. Lungo l’incredibile cresta ovest raggiungiamo il punto più alto delle Dolomiti, Punta Penia coi i suoi 3343 m.
1. giorno
Incontro a Passo Sella e arrivo al Rifugio Vicenza
2. giorno
Ferrata Oskar Schuster, Pernotto Rifugio Alpe di Tires
3. giorno
Ferrata Laurenzi, Pernotto in Val di Fassa
4. giorno
Marmolada – Regina delle Dolomiti – Ritorno al Passo Sella e rientro a casa
Partecipanti
Min. 3
Prezzo
750 €
Servizi
Guida, attrezzatura a noleggio, Transfer e 3 pernottamenti con mezza pensione
Date
23-26. Luglio 2020
3-6. Settembre 2020
Venerdì
Ghiacciaio Marmolada 3.344 m
Via normale sul ghiacciaio 160 €
Cresta Ovest - via ferrata 180 €
Prestazioni: guida alpina, nolo dell'attrezzatura tecnica, trasferimento
Partecipanti: Min. 3 persone - *con due partecipanti sovrapprezzo del 30% - 40%
Marmolada: min. 2 persone
Vi condurremo ovviamente lungo le ferrate di tutte le Dolomiti – le possibilità sono pressoché infinite.
Contattateci, senza alcun impegno, per un’offerta individuale o venite a trovarci in ufficio. Diamo volentieri consigli anche per le vostre gite personali.
Altre ferrate
TRIDENTINA
Sicuramente la via ferrata più famosa delle Dolomiti. Partendo dal Passo Gardena si raggiunge l’attacco passando per il Pisciadù, nome ladino di cascata.
Per rocce ripide si raggiunge l’impressionante ponte sospeso tra la Torre Exner e il Sass Masores.
PÖSSNECKER
Questa storica via ferrata lungo la ripida parete ovest del Sella offre un’impressionante vista sulla Val Gardena
STEVIA – Via Pertini
La via ferrata allo Stevia si svolge in un ambiente stupendo ed essendo esposta al sole è percorribile già da fine primavera fino a tardo autunno.
MARMOLADA
La “Regina delle Dolomiti”, con i suoi 3.344 m la montagna dolomitica più alta.
Possibilità di salita a nord per il ghiacciaio oppure per la via ferrata che sale per la cresta ovest.
RODA DI VAEL E MASARÈ
Due vie ferrate in un giorno solo nel “Regno di Re Laurino”
SAS RIGAIS
La cima più alta nel gruppo delle Odle. Salita per la parete ovest e discesa per la soleggiata parete sud.
TOMASELLI
Ferrata impegnativa che, passando vicino a vecchie scalinate in legno - relitti della prima guerra mondiale - ci conduce alla cima Fanis.
FERRATA OSKAR-SCHUSTER al Sassopiatto
FERRATA DEI FINANZIERI al Colac in Val di Fassa
FERRATA OLIVIERI alla Tofana